giovedì 13 gennaio 2011

Postura da assumere al p.c.

1
Lo schermo deve essere regolabile, in modo che possiamo spostarlo tranquillamente, deve avere di regolabile anche la luminosità e il contrasto, in modo che non ci crei fastidio agli occhi, adattandolo alla luce dell'ambiente in cui siamo, se siamo al buio è necessario abbassare notevolmente la luminosità dello schermo se questa è alta. Non abbassarla troppo, sennò farebbe danno comunque perchè sforziamo gli occhi. E' comunque meglio usare il pc con abbastanza luce.
Inoltre è meglio utilizzare monitor non troppo grandi/larghi e i nostri occhi devono distare dal monitor 40 cm - 50 cm.

Posizione Corretta / Posizione Scorretta



2
Sedia.

La sedia deve essere regolabile in altezza, in modo che possiamo adattarla al nostro corpo, quindi anche con ruote. Le nostre cosce devono essere in posizione orizzontale.
La nostra linea di visuale orizzontale deve passare oltre lo schermo.
Il banco deve essere, per un adulto, alto tra i 100 cm e i 117 cm.

  • 3
    L'illuminazione deve prevedere che le lampade siano fuori del campo visivo, per evitare abbagliamenti, riflessi sullo schermo, contrasti eccessivi. Le condizioni di maggiore comfort visivo si raggiungono con un'illuminazione non eccessiva. Orientate ed inclinate lo schermo per eliminare, per quanto possibile, riflessi residui sulla sua superficie. I polsi e le mani devono essere, anche a scrivere, in linea retta e tra l'avambraccio e il braccio ci deve essere un angolo retto. La schiena e il collo devono essere dritti, con schiena che si appoggia allo schienale regolabile della sedia.